Il cibo modifica profondamente il nostro organismo, modifica il contenuto delle cellule di cui siamo composti. L’alimentazione è al servizio della nostra salute e bellezza.
La bellezza dipende in gran parte da ciò che mangiamo.
La prima cosa che accade con un’alimentazione adatta alle esigenze individuali della persona é quella di sentirsi in forma, di sentirsi bene e di avere un aspetto migliore. E non è solo il giusto peso o il sentirsi meglio a dare questa impressione. Cambia proprio la costituzione dei tessuti, a seconda di cosa, come, quanto si mangia!
Oggi siamo scientificamente in grado di usare il cibo come vero e proprio strumento di benessere, come farmaco e non solo come fonte di piacere. Il cibo è il primo attore della bellezza e della salute.
Per ogni paziente si studia un percorso personale. Si favorisce, attraverso varie tappe, un processo naturale che riporta la persona in equilibrio nella sua globalità. Se si è tristi o irritabili si tenderà a mangiare sempre di più e ad abbandonare la dieta rapidamente. Se invece il percorso che si segue fa sentire bene, in forma, pieni di energie, rende positivi,
lo si seguirà volentieri e si otterranno dei risultati duraturi nel tempo.
Purtroppo spesso ci accorgiamo dell’immenso valore della salute solo quando è in pericolo, solo quando è messa in discussione. Fin tanto che si è giovani o non si incorre in malattie, ci si considera praticamente invincibili, e questo favorisce le malattie più subdole che, guarda caso, sono quelle ai vertici delle cause di mortalità: malattie cardio-vascolari, tumori e diabete. Non sarebbe invece meglio prendersi cura di se stessi piuttosto che curarsi con farmaci costosi e dai mille effetti collaterali? Oggi è passato il concetto che sia “normale” prendere le pillole per la pressione o per il colesterolo. La verità è che tutto questo non è affatto normale! La normalità sarebbe invece quella di vivere una vita piena e soddisfacente, dal punto di vista della salute, dell’attività fisica e delle relazioni sociali. Ci si accorge facilmente che l’alimentazione è fondamentale per tutte e tre queste voci.